Rincari sui bus extraurbani da settembre, ma gli studenti sono tutelati

Dal 1° settembre aumentano le tariffe per gli abbonamenti extraurbani settimanali, mensili e annuali, ma i costi rimangono invariati per gli studenti. Introduzioni come la settimana corta a Treviglio portano a variazioni negli orari

Con l’inizio del nuovo anno scolastico, scattano anche i rincari sulle tariffe dei trasporti pubblici extraurbani. Dal 1° settembre, le tariffe degli abbonamenti settimanali, mensili e annuali aumenteranno, riflettendo un incremento medio del 3,99%, influenzato dall’inflazione prevista per il 2024. Tuttavia, l’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale ha deciso di mantenere inalterati i costi degli abbonamenti per gli studenti, preservandoli dall’aumento.

Gli abbonamenti settimanali, ad esempio, subiranno un aumento che varia in base al numero di zone attraversate. La tariffa A1 per un abbonamento di 5 giorni passa da 13,5 euro a 14 euro, mentre quella O aumenta da 56 a 58 euro. Gli abbonamenti mensili, invece, vedranno il costo partire da 39 euro per la tariffa A1 (precedentemente 37,5 euro) fino ai 209 euro della tariffa U. Gli abbonamenti annuali ordinari, infine, vedranno un incremento, come nel caso della tariffa A1, che sale da 338 a 351 euro, e quella O, che passa da 1.388 a 1.444 euro.

Per gli studenti, però, il costo degli abbonamenti annuali rimarrà invariato, continuando a oscillare tra i 261 euro della tariffa A1 e i 1.067 euro della tariffa O. Questo rappresenta un vantaggio significativo per le famiglie, sebbene le aziende di trasporto abbiano espresso preoccupazione per i minori ricavi. Achille Marini, consigliere delegato di “Sai Treviglio”, ha sottolineato come l’aumento degli abbonamenti ordinari renderà ancora più competitivi quelli per gli studenti, ma questo potrebbe non essere sufficiente a compensare il mancato aumento degli stessi.

Novità sugli orari e carenza di autisti

L’introduzione della settimana corta nel polo scolastico di Treviglio ha portato a modifiche negli orari delle corse. Sai Autolinee ha adattato il proprio servizio per coprire il nuovo orario scolastico, con corse che si estendono fino alle 15 dal lunedì al venerdì, riducendo invece il servizio al sabato. Questo cambiamento risponde anche alla crescente difficoltà nel reperire autisti, una sfida significativa per molte aziende di trasporto pubblico.

Anche Autoservizi Locatelli e Arriva Italia stanno preparando la ripartenza per il nuovo anno scolastico. Massimo Locatelli, contitolare di “Autoservizi Locatelli”, ha confermato che le modifiche agli orari e alle corse introdotte lo scorso febbraio resteranno invariate, mentre Roberto Salerno, direttore operativo di “Arriva Italia”, ha evidenziato l’investimento in nuovi autobus alimentati a metano per migliorare il servizio e la sostenibilità.

Campagna abbonamenti in corso

Con l’avvicinarsi dell’anno scolastico, tutte le aziende di trasporto hanno avviato o stanno per avviare le proprie campagne abbonamenti. Sai Autolinee ha già iniziato le vendite online, con l’apertura degli uffici prevista per martedì a Fara Gera d’Adda. Arriva Italia darà il via alla campagna abbonamenti da mercoledì, mentre Autoservizi Locatelli ha deciso di riprendere con il sistema tradizionale dell’abbonamento cartaceo a partire da lunedì, rimandando l’introduzione della tessera elettronica a novembre per evitare disagi.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Dati Inail preoccupanti: incremento del 66% rispetto al 2024. La provincia è seconda in Lombardia...
Il Comitato di quartiere esprime preoccupazioni sulla gestione del traffico causato dal semaforo verde fisso...
Nel 2024 aumento del 13% dal parcheggio e 25,5 milioni di passeggeri: focus su mobilità...
La Regione Lombardia stanzia 53 milioni di euro per il trasporto pubblico a Bergamo, mantenendo...
Camera di Commercio e Confindustria frenano sull’ipotesi di contributi aziendali: «Dialogo sì, ma il servizio...
Nuovo servizio digitale per il trasporto pubblico di Bergamo: acquisto semplice e immediato...

Altre notizie