La giornata comincia con dolcezza
Inizia venerdì 15 novembre con la Festa del Cioccolato in Piazza della Cittadella a Bergamo Alta, aperta dalle 9:00 alle 19:00. Un evento imperdibile per gli amanti del cioccolato, con otto maestri cioccolatieri da tutta Italia e la partecipazione di ristoratori locali. Laboratori e degustazioni faranno felici grandi e piccini.
Cultura e tradizione al centro
Dalle 9:30 alle 17:00, la Biblioteca Civica Angelo Mai ospita un convegno dedicato a Ercole Tasso, figura chiave della famiglia Tasso, con approfondimenti sulla sua attività politica e filosofica. Per chi preferisce una riflessione sulla gestione dei conflitti, al CASA Centro Arte Suono Azione di Berbenno, dalle 10:00 alle 22:00, si tiene l’evento “Antigone, sulla gestione del conflitto”, parte del progetto di volontariato giovanile “Le Bestie”.
A Gandino, presso la Parrocchia San Nicola Vescovo e San Lorenzo Martire, dalle 10:00 alle 19:00, un momento di raccoglimento con “La morte non cancella la speranza”, celebrazioni e musica della Corale “San Nicolaus”.
Arte e magia del Natale
Gli appassionati d’arte possono visitare la mostra “Testimoni Oculari” al Palazzo della Ragione di Bergamo, aperta dalle 10:00 alle 18:00. Parallelamente, il Villaggio di Natale in Viale Papa Giovanni XXIII riporta la magia natalizia in città con nuove decorazioni, aperto fino al 29 dicembre.
Nel pomeriggio, dalle 14:00 alle 19:00, gli spazi di Daste Bergamo accolgono la mostra “Digeriti mai”, parte del Festival di Arte Contemporanea ArtDate.
Attività per famiglie e bambini
A Treviglio, lo Spazio Hub ospita il gruppo di lettura del venerdì, dalle 16:00 alle 17:30, con una discussione sul libro Tutto su di noi di Romana Petri. Per i più piccoli, la Biblioteca di Cazzano Sant’Andrea organizza l’incontro “Nati per leggere”, dalle 16:00 alle 17:00, per sviluppare nei bambini l’amore per i libri.
Alla Biblioteca Regeni di Bergamo, invece, dalle 16:45 alle 17:15, si svolge “Ci incontriamo in un libro?”, con letture e laboratori per bambini dai 4 agli 8 anni.
Convegni e incontri letterari
Nel pomeriggio, la Sala Ermanno Olmi di Bergamo ospita “La città verde”, dalle 15:00 alle 18:00, un convegno nell’ambito del Festival delle Foreste, mentre a San Pellegrino Terme, dalle 17:15 alle 19:00, la scrittrice Gisella Laterza guida l’incontro “Affascinare i bambini con le storie”, con consigli di lettura per genitori e educatori.