Il pubblico impiego attira i giovani: raddoppiati gli under 35 in dieci anni

In Bergamasca, i dipendenti pubblici under 35 sono passati da 4.252 nel 2014 a 8.453 nel 2023. Sanità e scuola trainano l’incremento, sostenuto anche dalle opportunità offerte dal Pnrr e dalla digitalizzazione

L’idea che il pubblico impiego non sia un mondo per giovani viene smentita dai dati recenti: negli ultimi dieci anni, in provincia di Bergamo, il numero di dipendenti pubblici under 35 è quasi raddoppiato, passando dal 10,3% al 18,6% del totale.

Un trend in crescita

Nel 2014, in un contesto segnato da austerità e difficoltà nel ricambio generazionale, i giovani dipendenti pubblici in Bergamasca erano solo 4.252 su un totale di 41.191. Nel 2023, il totale dei dipendenti pubblici è salito a 45.370, con gli under 35 che hanno raggiunto quota 8.453, segnando un aumento del 98,8%.

La crescita è stata lineare ma ha subito un’accelerazione negli ultimi anni, grazie a un incremento delle assunzioni in settori come sanità e scuola. Il Pnrr ha giocato un ruolo decisivo, aprendo nuove opportunità lavorative in ambiti strategici, mentre la pandemia ha evidenziato l’importanza della sicurezza del lavoro pubblico.

I settori più attrattivi

Tra i comparti che hanno beneficiato maggiormente del ricambio generazionale:

  • Scuola, con 4.397 giovani dipendenti, il settore più rappresentato.
  • Sanità, che conta 1.945 under 35, attratta da condizioni di lavoro spesso più favorevoli rispetto al privato.
  • Forze dell’ordine, con 1.044 giovani assunti.
  • Enti locali, che però faticano a trovare figure specializzate, come ingegneri e architetti.

Stabilità contrattuale in miglioramento

Un altro aspetto positivo è la crescita della stabilità lavorativa per i giovani dipendenti pubblici. Nel 2023, il 55,3% degli under 35 ha un contratto a tempo indeterminato, rispetto al 49,8% del 2014.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

A causa delle alte temperature, la vendemmia in Bergamasca inizia con un anticipo di settimane...
Prevista una raccolta più abbondante e precoce di circa due settimane. Il vino sarà buono,...
L'immigrazione in Bergamasca ha un forte impatto economico, con oltre 250 milioni di Irpef versati...
Doppio riconoscimento per la famiglia Spampatti, con "Tre Rotelle" per "Lievin" e "Due Spicchi" per...
IL PROVVEDIMENTO. Nessun pericolo per l'uomo, gli alimenti di origine animale restano sicuri. Ats Bergamo...
In Bergamasca, l'entusiasmo iniziale per le auto elettriche sta svanendo, lasciando emergere preoccupazioni per il...

Altre notizie