I volontari di Telefono Amico Italia garantiscono il loro prezioso servizio di ascolto anche durante le festività natalizie. Nelle notti di Natale e Santo Stefano, sarà attivo il numero unico nazionale e le altre modalità di contatto per offrire supporto emotivo a chiunque si trovi in difficoltà.
Potenziamento del servizio per il 2024
Per il 2024, il servizio è stato ulteriormente potenziato: l’orario di inizio è stato anticipato dalle 9 del mattino, rispetto alle 10 degli anni precedenti, per garantire una maggiore copertura. Nel 2023, durante il periodo natalizio, sono stati registrati 629 contatti, suddivisi tra il numero unico nazionale 02/23272327 (91%), la chat WhatsApp Amico al numero 324/0117252 (6%) e la mail@micaTAI disponibile su www.telefonoamico.it (3%).
Le problematiche più frequenti
Le chiamate provengono principalmente da persone che vivono una situazione di solitudine, ma altre problematiche comuni includono difficoltà esistenziali e tensioni legate alle relazioni familiari. Per fasce d’età, la maggior parte dei contatti proviene da individui tra i 56 e i 65 anni (22%), seguiti da chi ha tra i 46 e i 55 anni (21%) e tra i 36 e i 45 anni (20%).
Dati significativi dal territorio
Nel 2023, durante le festività natalizie, mediamente Telefono Amico ha ricevuto una chiamata d’aiuto ogni sei minuti. A livello nazionale, in tutto il 2024, il servizio ha già risposto a più di 90 mila richieste, di cui 1200 alla sede di Bergamo, una testimonianza della centralità di questo supporto nel territorio orobico.
Un aiuto sempre disponibile
Telefono Amico Italia si conferma una risorsa fondamentale per chiunque necessiti di un confronto o di un ascolto attento, specialmente in periodi come quello natalizio, quando la solitudine può farsi più pesante. Il servizio sarà attivo giorno e notte, senza interruzioni, per offrire conforto e sostegno a chiunque ne abbia bisogno.