Mattina di caos: treni bloccati e verifiche tecniche
Dalle 7.50 di questa mattina, la circolazione ferroviaria a Milano Centrale è stata sospesa sulle linee verso Genova, Venezia e Bologna a causa di verifiche tecniche alla linea elettrica tra Milano Centrale e Milano Lambrate. FS Italiane ha segnalato che il problema ha coinvolto principalmente i treni Alta Velocità, con 13 convogli in coda e 4 cancellati già alle ore 9.
I ritardi segnalati variano dai 10 ai 120 minuti, mentre sulla tratta Milano-Torino la circolazione è tornata regolare. Tuttavia, le ripercussioni si fanno sentire anche su altri treni Intercity e Regionali, che possono subire cancellazioni, limitazioni o variazioni di percorso. Trenitalia, attraverso il proprio sito, ha comunicato che al momento ci sono 9 treni Alta Velocità con ritardi superiori ai 60 minuti e 3 convogli cancellati.
Ripartenza parziale dei treni
Verso le 10.30, i primi treni hanno ripreso a viaggiare, ma la situazione è lontana dalla normalità. La circolazione resta interrotta su alcune tratte, in particolare quelle per Genova, Venezia e Bologna, mentre i collegamenti con Bergamo non sembrano al momento risentire di particolari disagi.
L’invito di Trenitalia
In un comunicato ufficiale, Trenitalia ha invitato i viaggiatori a limitare gli spostamenti in treno ai casi strettamente necessari e a riprogrammare i viaggi rinviabili. La raccomandazione mira a ridurre l’afflusso di passeggeri e ad agevolare la gestione della circolazione ferroviaria, in attesa di una piena risoluzione del guasto.
Frase chiave
Guasto alla linea elettrica tra Milano Centrale e Lambrate: treni bloccati, ritardi fino a due ore e cancellazioni.
Meta description
Keywords