Clusone celebra il Sabato Santo con la decorazione delle uova benedette

Torna la tradizione pasquale a Clusone: sabato 19 i bambini decorano le uova benedette sotto i portici dell’Orologio Fanzago

Sabato 19 aprile, dalle ore 15:00 alle 17:00, i portici dell’Orologio Fanzago di Clusone ospiteranno un evento molto atteso che ogni anno richiama un gran numero di bambini e famiglie: la decorazione delle uova benedette pasquali. Durante l’iniziativa, saranno a disposizione dei partecipanti oltre 100 uova da decorare, per un’esperienza che arricchisce le festività pasquali in modo creativo e divertente.

La preparazione del materiale: un impegno collettivo

Il lavoro organizzativo per questo evento è significativo, come confermano i volontari della Turismo Pro Clusone. “E’ un appuntamento che richiama sempre tantissimi bambini e famiglie al quale non possiamo di certo rinunciare”, dichiarano. “Un grandissimo lavoro del gruppo donne impegnato in questi giorni nella realizzazione di lavoretti e nella preparazione del materiale per i laboratori che saranno allestiti sotto i portici di Piazza Orologio”, spiegano i volontari, sottolineando l’impegno che sta dietro la riuscita di questa iniziativa.

Dettagli dell’evento e costo di partecipazione

Ogni partecipante, al costo di 5 euro, avrà a disposizione un uovo da decorare, un buono per il tè caldo e tutto l’occorrente per realizzare un lavoretto pasquale, creando così un ricordo speciale della giornata. Il costo simbolico di partecipazione permette alla manifestazione di rimanere accessibile a tutti, facendo della tradizione una risorsa di incontro e condivisione per grandi e piccini.

Obiettivi educativi e creativi della Turismo Pro Clusone

L’iniziativa rientra in un programma educativo e ludico che ha come obiettivo coinvolgere i bambini e le famiglie in attività che stimolano la creatività e il senso di comunità. “Coinvolgere i bambini e le famiglie è uno degli obiettivi principali della Turismo Pro Clusone”, afferma Diego Percassi, Presidente della Turismo Pro Clusone. “Dal Carnevale con le maschere di cartapesta ad Halloween con la decorazione delle zucche e sabato con le uova benedette, questi sono alcuni dei laboratori che le nostre donne durante il corso dell’anno preparano con cura e ogni anno con tantissime nuove sorprese”, aggiunge Percassi, evidenziando l’importanza di queste tradizioni per la comunità locale.

L’evento si terrà anche in caso di maltempo

Anche in caso di pioggia, l’iniziativa si svolgerà regolarmente, garantendo così la possibilità per tutti di partecipare, senza rischiare di perdere questo appuntamento ormai consolidato nella tradizione pasquale di Clusone. L’appuntamento è fissato quindi per sabato 19 aprile, dalle ore 15:00 alle 17:00, sotto i portici di Piazza Orologio, per una giornata di festa, creatività e convivialità.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Mozzanica e la Bassa Bergamasca invase dai resti dei picnic: il Parco valuta misure drastiche...
carabinieri
Violenza nella notte di Ferragosto a Dorga: un 18enne ferito, l'aggressore identificato in 24 ore...
Il 13enne, coinvolto nell’incidente di Gratosoglio, evade a Ferragosto dalla struttura protetta bergamasca ma viene...
L'impianto è sotto sequestro dopo il rogo del 14 agosto: lunedì l'ispezione dei Vigili del...
Paura nel centro di Castione della Presolana: un diverbio tra giovani in vacanza degenera in...
Giornata intensa per la VI Delegazione Orobica del Cnsas: elisoccorsi attivati a Valgoglio, Valbondione e...

Altre notizie