Da Gandino a Milano per riscoprire il senso di comunità
Mercoledì 21 maggio, un gruppo di ospiti della Fondazione Cecilia Caccia in Del Negro di Gandino ha partecipato a una giornata straordinaria all’Ippodromo SNAI di San Siro, a Milano. L’iniziativa si inserisce nel Progetto Ciao di Fondazione Amplifon, pensato per riavvicinare le RSA alla vita sociale e culturale del Paese. A bordo di un mezzo dedicato, fornito dalla Fondazione, i nonni e il personale di assistenza hanno raggiunto il capoluogo lombardo per vivere un’esperienza insolita e profondamente umana.
Tra scuderie, tribune e ricordi da cartolina
I partecipanti sono stati accolti con entusiasmo da numerosi volontari della Fondazione Amplifon, alla guida della delegazione gandinese tra le strutture storiche dell’ippodromo. Il percorso includeva una visita tra le scuderie e gli spalti dell’impianto sportivo, dove si respira tutta la storia di uno dei templi italiani dell’ippica. Ai visitatori sono state anche consegnate cartoline con scorci dell’ippodromo, su cui poter annotare i propri pensieri ed emozioni, contribuendo così a fissare il ricordo di una giornata speciale.
“Vai Charlie!”: il grido che unisce emozioni, sorrisi e leggerezza
Il momento più intenso è arrivato quando il gruppo ha assistito, dalla balconata del secondo piano, a una delle corse in programma. Gli ospiti hanno deciso, per simpatia, di tifare per il cavallo Charlie Max, trasformando in un attimo l’intero gruppo in una squadra compatta e appassionata. Un tifo concentratosi in un grido corale: “Vai Charlie!”, divenuto il vero motto della giornata. Un urlo di gioia, partecipazione e coinvolgimento che rappresenta una piccola grande vittoria contro l’isolamento.
Le parole del Servizio Animazione: “Una giornata memorabile”
A raccontare il vissuto degli ospiti è il personale della struttura, che evidenzia con gratitudine l’importanza dell’iniziativa.
“I volontari di Fondazione Amplifon hanno accolto i nostri ospiti con amore e grande cura – confermano i responsabili del Servizio Animazione della Casa di Riposo di Gandino – offrendoci anche delle cartoline raffiguranti varie immagini dell’Ippodromo su cui scrivere i nostri pensieri. Ci ricorderemo per sempre questa meravigliosa giornata, davvero memorabile”.
Una rete per riportare l’anziano al centro della società
Il Progetto Ciao, che rende possibile l’iniziativa, nasce con l’intento di rafforzare i legami tra le RSA italiane e il territorio circostante, restituendo agli anziani il loro ruolo centrale nella società. La giornata all’ippodromo è solo una delle tante attività promosse a livello nazionale per rispondere alla necessità di creare occasioni di incontro, cultura e svago in contesti spesso trascurati. Gandino si fa così simbolo di una rete che unisce, ispira e coinvolge.