Schianto mortale sulla Brebemi: morto il 50enne di Cologno al Serio

Grave incidente nella mattinata del 17 giugno: il 50enne di Cologno non ce l’ha fatta nonostante i tentativi di rianimazione. Investigazioni in corso per ricostruire la dinamica

Il tragico incidente sulla Brebemi

Il 17 giugno, un incidente stradale ha avuto luogo lungo l’autostrada Brebemi, nel tratto che collega Albignana e Trecella, provocando la morte di un uomo di 50 anni residente a Cologno al Serio. L’incidente è avvenuto intorno alle 11:50 e ha coinvolto due veicoli: un furgone e un autoarticolato. Il 50enne era alla guida del furgone, mentre il secondo mezzo pesante era condotto da un altro bergamasco, un 52enne di Osio Sotto.

L’impatto è stato estremamente violento e il conducente del furgone è stato trovato in arresto cardiaco. Nonostante i tempestivi interventi dei soccorritori e dei medici, che hanno tentato la rianimazione sul posto, il 50enne è deceduto nella notte tra il 17 e il 18 giugno, dopo essere stato trasportato d’urgenza all’ospedale Niguarda di Milano con l’elicottero.

Tentativi di rianimazione e ricovero urgente

Quando i soccorritori sono arrivati sulla scena dell’incidente, il 50enne era già in arresto cardiocircolatorio. I volontari e il personale medico hanno lavorato senza sosta per rianimarlo. Dopo averlo stabilizzato, è stato immediatamente trasferito in eliambulanza all’ospedale Niguarda di Milano. Nonostante gli sforzi, le sue condizioni erano troppo gravi, e l’uomo è morto poco dopo il suo arrivo in ospedale.

Il conducente dell’autoarticolato, un uomo di Osio Sotto, ha riportato un trauma a un braccio ma non è in gravi condizioni. È stato ricoverato nell’ospedale di Treviglio per il trattamento delle ferite riportate.

La dinamica dell’incidente: tamponamento violento

Secondo le ricostruzioni degli agenti della Polizia Stradale di Chiari, il conducente del furgone di Cologno al Serio ha tamponato il mezzo pesante. Lo scontro è stato così violento che ha causato arresto cardiaco al 50enne. Attualmente, le forze dell’ordine stanno indagando per chiarire meglio le cause dell’incidente.

Gli agenti della Polizia Stradale hanno avviato un’indagine per ricostruire la dinamica dell’incidente. Come da prassi, sono stati effettuati gli alcool test sui due conducenti per determinare la presenza di eventuali tracce di alcool o droghe nel sangue.

La situazione attuale e le indagini

L’investigazione continua a essere in corso, con le forze dell’ordine che esaminano tutti gli aspetti legati all’incidente. Al momento, è ancora da verificare se fattori come l’alcol o altre sostanze stupefacenti abbiano avuto un ruolo nell’incidente. Gli aggiornamenti sulle indagini saranno forniti nelle prossime settimane.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Grazie a modifiche alla viabilità, la città si arricchisce di 58 nuovi parcheggi per moto,...
Mozzanica e la Bassa Bergamasca invase dai resti dei picnic: il Parco valuta misure drastiche...
carabinieri
Violenza nella notte di Ferragosto a Dorga: un 18enne ferito, l'aggressore identificato in 24 ore...
Il 13enne, coinvolto nell’incidente di Gratosoglio, evade a Ferragosto dalla struttura protetta bergamasca ma viene...
L'impianto è sotto sequestro dopo il rogo del 14 agosto: lunedì l'ispezione dei Vigili del...
Paura nel centro di Castione della Presolana: un diverbio tra giovani in vacanza degenera in...

Altre notizie