Primo maggio a Bergamo, musica e sapori in piazzale degli Alpini

Due palchi, otto concerti, street food e atmosfera festosa per il Concertone bergamasco in versione “Agites Mia”

Anche Bergamo celebra la Festa dei Lavoratori con un evento gratuito all’insegna della musica dal vivo e del gusto, in una cornice urbana e conviviale come il piazzale degli Alpini. Per il 1° maggio, Nxt Bergamo e Morla Bistrot propongono un Concertone alternativo e coinvolgente, con due palchi, otto live musicali, specialità gastronomiche e drink, il tutto in stile “Agites Mia”, invito tipicamente bergamasco a vivere con leggerezza e comunità.

Fin da mezzogiorno l’area sarà attiva con proposte culinarie ispirate al Centro Italia, tra cui una sagra dedicata alla carbonara e agli arrosticini, con alternative vegane per soddisfare ogni palato. Dalle 15.45 in poi inizierà la programmazione musicale, articolata su due palchi.

Palco Nxt: dal rock all’elettronica

Alle 16.30 si parte con i Lowinski, band indie rock guidata da Carlo Pinchetti, affiancato da Linda Gandolfi, Elena Ghisleri, Davide Tassetti e Federico Inguscio. Alle 18.00 sale sul palco Ettore Giuradei, attore e cantautore bresciano noto per la profondità dei testi e la sua presenza scenica, attualmente in tour con l’album “Nevrotica/Politica”.

Alle 19.30 tocca ad Alessandro Sipolo, autore bresciano dal sound contaminato e poetico, reduce dall’uscita del disco “D’io Matria Vaniglia”. Gran finale alle 21.15 con i Funky Lemonade, gruppo esplosivo che fonde funk, groove e cantautorato, con la presenza carismatica di Spinozo alla voce.

Palco Morla: tra cantautorato e atmosfere internazionali

Ad aprire il palco Morla, alle 15.45, è la Uldjo Band, trio che propone un coinvolgente mix tra Dalla e De Gregori, senza imitazioni ma con uno show partecipato. Alle 17.15 è la volta di Suonathan, cantante e chitarrista che reinterpreta brani noti in chiave personale.

Alle 18.45 si esibisce Claudia Buzzetti, artista che divide la sua carriera tra Bergamo e New York, portando in scena un indie folk intimista con sfumature jazz e punk. Chiude la giornata, alle 20.30, Carlo “Skizzo” Biglioli, volto storico della musica bergamasca, con un live ironico e giocoso che rievoca l’esperienza con La Famiglia Rossi.

Un 1° maggio all’insegna della musica, della condivisione e del buon cibo, per chi vuole vivere la festa senza allontanarsi dalla città.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Grazie a modifiche alla viabilità, la città si arricchisce di 58 nuovi parcheggi per moto,...
Durante Atalanta–Juventus la zona dello stadio di Bergamo invasa dalle auto in divieto di sosta....
Domenica 17 agosto torna sull’Altopiano Selvino-Aviatico l’evento che unisce sport, comunità e spirito di montagna...
Tradizione, passione e cultura venatoria protagoniste dell’evento di Ferragosto, tra gare di canto, mostre cinofile...
Nessun aumento sui costi annuali, agevolazioni confermate e nuove opportunità digitali per gli utenti. Smart...
Dalla chiamata di emergenza al volo dell’elisoccorso: viaggio nella centrale che coordina 800 interventi al...

Altre notizie