Aeroporto di Orio: sciopero dei controllori di volo il 21 luglio

Disagi in vista per i passeggeri domenica: ritardi e cancellazioni possibili per l'agitazione dei controllori di volo

Domenica 21 luglio, l’aeroporto di Bergamo Orio al Serio sarà teatro di uno sciopero dei controllori di volo. La protesta, indetta dalle sigle sindacali Filt Cgil, Fit Cisl e Fast Av, durerà quattro ore, dalle 13 alle 17, e potrebbe causare ritardi e cancellazioni dei voli.

Motivi della mobilitazione

I sindacati hanno deciso di proclamare lo sciopero per richiamare l’attenzione sulle difficili condizioni di lavoro dei controllori di volo. In particolare, lamentano un aumento significativo del carico di lavoro senza un corrispondente incremento delle risorse e del personale. Questo squilibrio diventa ancora più evidente se confrontato con altri aeroporti di pari movimento che però sono strutturati diversamente.

Inoltre, c’è una crescente preoccupazione per la mancanza di investimenti adeguati nelle tecnologie di supporto. Nonostante il grande sviluppo e l’incremento dei voli registrato negli ultimi vent’anni, l’aeroporto di Orio al Serio non è stato adeguatamente equipaggiato per sostenere il suo ruolo di aeroporto strategico.

Impatto sui voli

Orio al Serio è uno dei principali hub per i voli low-cost in Italia, con un traffico giornaliero molto intenso. Lo sciopero potrebbe quindi causare notevoli disagi ai passeggeri, con ritardi e cancellazioni. Tuttavia, saranno garantiti i servizi minimi previsti per legge. L’Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) ha predisposto un elenco dei voli che saranno comunque effettuati, in linea con la normativa vigente, inclusi tutti i voli da e per l’aeroporto di Venezia.

Reazioni e preoccupazioni

La mobilitazione dei controllori di volo riflette una situazione di malcontento che si protrae da tempo. Le sigle sindacali coinvolte hanno espresso la necessità di un intervento urgente per migliorare le condizioni di lavoro e garantire un adeguato supporto tecnologico. L’auspicio è che lo sciopero possa servire a sensibilizzare le autorità competenti e portare a una rapida soluzione dei problemi segnalati.

I passeggeri sono invitati a verificare lo stato del proprio volo prima di recarsi in aeroporto e a prepararsi a possibili disagi. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, si consiglia di consultare il sito ufficiale dell’aeroporto di Orio al Serio e le comunicazioni delle compagnie aeree interessate.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Grazie a modifiche alla viabilità, la città si arricchisce di 58 nuovi parcheggi per moto,...
Mozzanica e la Bassa Bergamasca invase dai resti dei picnic: il Parco valuta misure drastiche...
carabinieri
Violenza nella notte di Ferragosto a Dorga: un 18enne ferito, l'aggressore identificato in 24 ore...
Il 13enne, coinvolto nell’incidente di Gratosoglio, evade a Ferragosto dalla struttura protetta bergamasca ma viene...
L'impianto è sotto sequestro dopo il rogo del 14 agosto: lunedì l'ispezione dei Vigili del...
Durante Atalanta–Juventus la zona dello stadio di Bergamo invasa dalle auto in divieto di sosta....

Altre notizie