Bergamo, inaugurato il nuovo parcheggio gratuito di interscambio in via San Bernardino

Aperto 24 ore su 24, il parcheggio può ospitare fino a 150 veicoli e facilita l’accesso alla città da sud

A Bergamo è operativo da sabato 17 maggio il nuovo parcheggio gratuito di interscambio situato in via San Bernardino 149, nell’area dell’ex concessionaria Bonini. La struttura, aperta 24 ore su 24, può accogliere fino a 150 veicoli e rappresenta una soluzione strategica per chi arriva in città da sud, in particolare durante i lavori di potenziamento infrastrutturale di RFI che comporteranno la chiusura del sottopasso ferroviario di via San Bernardino-largo Tironi fino ai primi mesi del 2026.

L’area di sosta è stata messa a disposizione da Effebi Immobiliare S.p.A., società della famiglia Bonini, in comodato d’uso gratuito e precario. L’intervento ha compreso la pulizia generale, la tracciatura degli stalli, l’installazione di segnaletica, la creazione di un nuovo varco pedonale su via San Bernardino e l’illuminazione notturna. Non è prevista sorveglianza.

L’accesso veicolare avviene dal controviale della Circonvallazione Pompiniano, raggiungibile dalla rotatoria di Colognola, mentre il varco pedonale si trova direttamente su via San Bernardino. La zona è ben collegata grazie alla vicinanza delle fermate della linea 6 di ATB, con passaggi ogni 10 minuti circa, oltre a stazioni di monopattini elettrici e al servizio di bike sharing BiGi, che sarà operativo da metà della prossima settimana.

L’apertura del parcheggio rientra nel piano di ampliamento dell’offerta di sosta promosso dall’Amministrazione comunale per migliorare la mobilità urbana, garantendo soluzioni temporanee in attesa della conclusione dei lavori ferroviari.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Bergamo affronta la sfida della sosta con nuove soluzioni per i parcheggi e un piano...
Da metà gennaio in vigore i rincari, previsti anche nuovi servizi di mobilità urbana: la...
Un cittadino rilancia l’idea di una nuova stazione tra Boccaleone e Celadina, punto strategico per...
La mobilità urbana al centro di una petizione contro le barriere fonoassorbenti...

Altre notizie